Sono iniziate il 4 gennaio, giorno della morte, le manifestazioni per ricordare la tragica morte del sindacalista saccense Accursio Miraglia, assassinato nel il 4 gennaio 1947 dalla mafia, dopo aver svolto una grande attività sindacale ma anche sociale e culturale nella nostra città. Si ricorda l'uomo ma anche l'atrocità della sua morte e la grande piaga che attanaglia la nostra terra, la mafia. Proprio per questa ogni anno si fanno spazio diversi dibattiti e iniziative come quella, interessante, che si terrà oggi presso l'auditorium dell’istituto agrario Vetrano di Sciacca in contrada Marchesa dove gli giovani studenti di Sciacca e dell’hinterland si interrogheranno sul tema “Le varie Mafie, progetti e proposte per una legalità più concreta”. Alla manifestazione parteciperà Don Luigi Ciotti, attivo promotore della lotta alla mafia e iniziatore dell'associazione Libera. Il programma della manifestazione prevede la proiezione del documentario realizzato alcuni mesi fa per la trasmissione “Blu notte”, dal titolo “Terra e libertà”, dove si analizzava e raccontava la storia del sindacalista saccense. Al termine della proiezione si terrà un dibattito con esponenti del mondo politico ed esperti del fenomeno mafioso. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Miraglia e dall’assessorato provinciale alla Cultura.
You can leave a response, or trackback from your own site.

0 Response to "“Le varie Mafie, progetti e proposte per una legalità più concreta”"